“Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata...
Nomadelfia di Roma è spesso protagonista di scambi con realtà lontane, che portano per pochi giorni i colori ed i profumo di luoghi diversi, ciascuno con le proprie ferite e le proprie benedizioni. Una delle realtà con cui questo scambio avviene regolarmente da...
Il 14 febbraio 1948, dopo 10 giorni di Assemblea Costituente, i Nomadelfi firmarono la Costituzione di Nomadelfia sull’altare. Firmarono anche i minorenni. Tutti insieme divennero i fondatori della Città di Nomadelfia, nome coniato per l’occasione, con il desiderio...
L’amore dà sempre vita”, afferma papa Francesco in apertura del capitolo quinto dell’Amoris Laetitia. Queste stesse parole, riprese dal Consiglio Episcopale Permanente, ci introducono nella celebrazione della Giornata Nazionale per la Vita 2018, incentrata sul tema...
“Accogliamo la visita di Papa Francesco a Nomadelfia come un dono che genera gratitudine ed entusiasmo. Essa reca la benedizione del Signore su un piccolo popolo che ha fatto del Vangelo il proprio codice del vivere e spera che, anche in seguito a questo evento,...
Commenti recenti